Da casa a scuola, scoprendo il mondo!
Un gioco educativo che coinvolge la scuola, i bambini e le famiglie in un’avventura alla scoperta del mondo e all’insegna di una mobilità più sostenibile.

Scuole
Gli insegnanti collaborano a livello interdisciplinare nella creazione dei percorsi.
Bambini
I bambini vanno a scuola con mezzi sostenibili motivati da un gioco collettivo.
Città
Un progetto innovativo per la tua città. Scopri le province in cui il progetto è attivato.
“Venire a scuola a piedi con gli amici ci ha fatto sentire più grandi e anche più liberi“
Bambino classe 5ˆ
Scuola Schmid Trento
“Questa esperienza li sta coinvolgendo molto. E si trasforma in attività didattica”
Insegnante
Scuola Biagio Rossetti Ferrara
“Mette insieme il territorio, la scuola e le famiglie, ognuno con una competenza specifica”
Dirigente Scolastico
Istituto Comprensivo Trento 6
Giro del mondo, senza saltare la scuola, anzi, andandoci
I chilometri percorsi dai bambini con i mezzi sostenibili (a piedi, in bici, con lo scuolabus) permettono al gruppo di avanzare in un viaggio didattico-interattivo virtuale che, tappa dopo tappa, porta alla scoperta di città, paesi e ambienti, trasmettendo il valore dei chilometri sostenibili fatti collettivamente.

1
Creazione del percorso
Nell’ambito del programma scolastico, gli insegnanti, con l’ausilio della Web app, progettano dei percorsi tematici individuando delle tappe alle quali associano dei contenuti didattici multimediali.
Check-in a scuola dei km percorsi
I bambini in classe riportano giornalmente le modalità di viaggio dei loro percorsi casa-scuola. I km sostenibili fatti da ciascun bambino fanno avanzare il gruppo lungo il percorso.

2

3
Traguardi di tappa
Una volta raggiunta la tappa si sbloccano i contenuti multimediali, creando così l’occasione per affrontare un nuovo argomento. Le tappe raggiunte e i contenuti interessanti tengono i bambini motivati ad avanzare nel percorso.
OK, da dove comincio?
Lasciaci i tuoi dettagli per scoprire come Kids Go Green può essere attivato nella tua scuola. Se non siamo ancora presenti nel tuo Comune potremo lavorare insieme per farlo diventare realtà.
I percorsi tematici che lasciano spazio alla creatività
Kids Go Green lascia spazio alla creatività, alla personalizzazione e alla condivisione. I percorsi possono essere creati dagli insegnanti in base alle esigenze didattiche e agli interessi del gruppo di bambini. È possibile inoltre attingere ad un catalogo condiviso che permette di selezionare e personalizzare i percorsi ed il materiale multimediale già utilizzato da altre scuole.

Classi quarte, Scuola Primaria Schmid (Trento), A.S. 2017-2018

Scuola Primaria San Vigilio (Trento), A.S. 2017-2018

Classi quinte, Scuola Primaria Bernardi (Trento), A.S. 2017-2018

Classi terze, Scuola Primaria Schmid (Trento), A.S. 2018-2019

Scuola Primaria Vigo di Ton (Tuenno), A.S. 2018-2019
11.652
Bambini coinvolti
306
Percorsi virtuali
-56%
Tragitti in auto fino a scuola
Dicono di noi





Intervista a Paola Pasqualin, Dirigente I.C. Trento 6

Paola Pasqualin, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Trento 6, riporta le sue impressioni rispetto alle potenzialità e all’impatto di Kids Go Green come strumento didattico innovativo.
Testimonianza insegnanti, Trento Smart City Week 2018

Le insegnanti delle scuole di Vela e di Sopramonte raccontano la loro esperienza con Kids Go Green durante la Trento Smart City Week – Aprile 2018
Come attivare Kids Go Green nella tua scuola?
Trentino | Emilia-Romagna | Lecco | Lugano
Partner e sponsor
Lavoriamo con partner del settore pubblico e privato. La sponsorizzazione dei progetti innovativi dell’ecosistema CLIMB, come appunto Kids Go Green, consente ai partner di massimizzare le opportunità di brand awareness attraverso l’alimentazione del cambiamento sociale e dell’impatto ambientale nella propria città. Nel seguito un elenco dei partner principali.
Riconoscimenti e premi
Il progetto ha ricevuto importanti riconoscimenti in ambito scientifico, educativo e di innovazione. Siamo particolarmente orgogliosi di aver vinto il premio Wind-TRE Viabilità Evoluta dei Cresco Award (ottobre 2018) e di aver rappresentato l’Italia, insieme ad altre 6 buone pratiche, al G7 Trasporti di Cagliari (giugno 2017).
Kids Go Green è parte del progetto CLIMB che ambisce a rendere la mobilità dei bambini un’esperienza sicura, sociale e divertente, sfruttando la partecipazione dell’intera comunità scolastica (famiglie, volontari, scuola) e l’informatica come tecnologia che semplifica la vita. CLIMB utilizza ed integra tecnologie e soluzioni informatiche avanzate (Internet of Things, Internet of Services, Gameful Education) e le mette al servizio della comunità per una gestione più partecipata, efficace e dinamica della mobilità dei bambini.