Vai al contenuto
  • Home
  • Progetto
  • Scuole
  • Famiglie
  • Catalogo
  • Archivio
    • Territorio
      • Trentino
      • Lecco
      • Ferrara
      • Matera
      • Bassano del Grappa
      • Gorgonzola
      • Emilia-Romagna
      • Altri territori
  • Contattaci
  • Italiano
    • English
  • Home
  • Progetto
  • Scuole
  • Famiglie
  • Catalogo
  • Archivio
    • Territorio
      • Trentino
      • Lecco
      • Ferrara
      • Matera
      • Bassano del Grappa
      • Gorgonzola
      • Emilia-Romagna
      • Altri territori
  • Contattaci
  • Italiano
    • English

Progetto

La comunità si mette in gioco per una mobilità più sostenibile

MOBILITÀ

La mobilità casa-scuola diventa sostenibile e divertente.

COMUNITÀ

Un gioco collaborativo che rafforza i legami della comunità scolastica.

DIDATTICA

Uno strumento innovativo che abilita percorsi didattici interdisciplinari, inclusivi e personalizzati.

Dal mondo della ricerca al reale e positivo impatto sociale

Il progresso ha fatto crescere una generazione di bambini che osserva il mondo dal sedile di un’auto. Con l’aiuto della ricerca e della tecnologia stiamo lavorando per offrire strumenti e metodi didattici innovativi per provare ad invertire questa tendenza.

CLIMB - Children’s Independent Mobility

Il progetto nasce nel contesto CLIMB, un’iniziativa che promuove l’educazione alla mobilità sostenibile ed è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Trento e diverse unità di ricerca della Fondazione Bruno Kessler.

Una comunità attiva e in continua crescita

Siamo partiti durante l’A.S. 2016-2017 con una sperimentazione nella scuola primaria S. Vigilio di Vela (Trento), a cui hanno partecipato 87 bambini. Grazie ai risultati ottenuti e all’entusiasmo di insegnanti, bambini e famiglie, sempre più scuole stanno adottando Kids Go Green come strumento didattico e di educazione alla sostenibilità ambientale.

L’impatto del progetto

-55%

Riduzione dei tragitti in auto fino a scuola a favore di spostamenti sostenibili

26%

Le famiglie che hanno avuto un impatto positivo sulle abitudini anche nel tempo libero

87%

A 6 mesi dal gioco, il mantenimento delle abitudini da parte dei bambini

“Questa esperienza li sta coinvolgendo molto. E si trasforma in attività didattica”

Insegnante
Scuola Biagio Rossetti Ferrara

“Mette insieme il territorio, la scuola e le famiglie, ognuno con una competenza specifica”

Dirigente Scolastico
Istituto Comprensivo Trento 6

VEDI TUTTE LE TESTIMONIANZE

Diventa nostro partner

I nostri partner locali sono il veicolo primario per l’implementazione e lo svolgimento del gioco nelle scuole. Questa è una occasione per i partner di ampliare il loro bacino di interventi nell’ambito scolastico. 

In questo momento Kids Go Green è operativa nei seguenti territori:

Provincia di Trento

Il nostro partner in questa zona è Associazione Kaleidoscopio

Regione 

Emilia-Romagna

Il nostro partner in questa zona è 
Centro Studi Antartide

Comune di 

Lecco

Il nostro partner in questa zona è Legambiente Lecco

Il tuo territorio?

Siamo sempre alla ricerca di partner locali per l’implementazione del gioco nelle scuole in altri territori. Fatti avanti!

Contattaci

Digital Society

Fondazione Bruno Kessler
Via Sommarive, 18
I-38123 Povo (TN)

  • Progetto
  • Dicono di noi
  • Percorsi
  • Per le scuole
  • Per le famiglie
  • Accesso area insegnanti
  • Accesso gestione giochi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy App
  • Climb project

Project by FBK ©

2025

Richiedi contatto

Lasciaci i tuoi dettagli per scoprire come Kids Go Green può essere attivato nella tua scuola. Se non siamo ancora presenti nel tuo comune potremo lavorare insieme per farlo diventare realtà. Se hai bisogno di informazioni o richieste specifiche, inserisci un tuo messaggio personalizzato.