Vai al contenuto
  • Home
  • Progetto
  • Scuole
  • Famiglie
  • Catalogo
  • Archivio
    • Territorio
      • Trentino
      • Lecco
      • Ferrara
      • Matera
      • Bassano del Grappa
      • Gorgonzola
      • Emilia-Romagna
      • Altri territori
  • Contattaci
  • Italiano
    • English
  • Home
  • Progetto
  • Scuole
  • Famiglie
  • Catalogo
  • Archivio
    • Territorio
      • Trentino
      • Lecco
      • Ferrara
      • Matera
      • Bassano del Grappa
      • Gorgonzola
      • Emilia-Romagna
      • Altri territori
  • Contattaci
  • Italiano
    • English
Completato, 
2018-2019

Homo sapiens: la via dall’Africa all’Europa

3399 km in 
7 tappe
VEDI LA MAPPA DEL PERCORSO

A cura di:

Annik Perin
In classe terza la comparsa dell’homo e la sua evoluzione sono parte del programma di storia. La classe in cui è stato ideato e sperimentato questo percorso si caratterizza dalla presenza di molti alunni non italofoni diversi dei quali provenienti da paesi africani. Si voleva fare in modo che si sentissero fieri delle loro origini e che capissero che le migrazioni sono alla base della storia dell’uomo. “L’ipotesi dell’origine unica, propone che gli uomini moderni si siano evoluti in Africa e che siano poi migrati all’esterno sostituendo quegli ominidi che erano in altre parti del mondo” ( I. McDougall, F. H. Brown e J. G. Fleagle, Stratigraphic placement and age of modern humans from Kibish, Ethiopia, in Nature, vol. 433, n. 7027, 2005, pp. 733-736, DOI:10.1038/nature03258, PMID 15716951) Ideato sulla base della programmazione annuale di storia e di geografia.
Ferrara
Istituto Comprensivo 6 Cosme’ Tura, 
Scuola Primaria Villaggio INA, 
Classe 3B, 
A.S. 2018-2019.
PrecedentePercorso PrecedenteGiro d’Italia
Percorso SuccessivoAmbienti Naturali d’ItaliaSuccessivo

Digital Society

Fondazione Bruno Kessler
Via Sommarive, 18
I-38123 Povo (TN)

  • Progetto
  • Dicono di noi
  • Percorsi
  • Per le scuole
  • Per le famiglie
  • Accesso area insegnanti
  • Accesso gestione giochi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy App
  • Climb project

Project by FBK ©

2025