Vai al contenuto
  • Home
  • Progetto
  • Scuole
  • Famiglie
  • Catalogo
  • Archivio
    • Territorio
      • Trentino
      • Lecco
      • Ferrara
      • Matera
      • Bassano del Grappa
      • Gorgonzola
      • Emilia-Romagna
      • Altri territori
  • Contattaci
  • Italiano
    • English
  • Home
  • Progetto
  • Scuole
  • Famiglie
  • Catalogo
  • Archivio
    • Territorio
      • Trentino
      • Lecco
      • Ferrara
      • Matera
      • Bassano del Grappa
      • Gorgonzola
      • Emilia-Romagna
      • Altri territori
  • Contattaci
  • Italiano
    • English
Completato, 
2020-2021

Viaggio alla scoperta delle Aree Protette dell’Emilia Romagna

1150 km in 
17 tappe
VEDI LA MAPPA DEL PERCORSO
Un percorso per scoprire non solo le bellezze naturalistiche, storiche e culturali delle aree protette dell’Emilia Romagna, ma anche l’inestimabile patrimonio di biodiversità di cui sono custodi. Un viaggio a tappe dal crinale appenninico ai variegati paesaggi collinari e di pianura, fino alle zone umide del delta del Po per comprendere l’importanza della tutela e conservazione di territori, paesaggi, ecosistemi in linea con gli obiettivi di Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile.
CEAS Emilia-Romagna
CEAS Parchi Emilia Centrale
Istituto Comprensivo di Rubiera (RE), 
Scuola Secondaria I grado “E. Fermi”, 
Classi 1A+1H, 
A.S. 2020-2021.
I percorsi di viaggio di questa sezione sono coprogettati e sviluppati dalle classi insieme ai Ceas (Centri educazione alla sostenibilità) della rete regionale nell’ambito del progetto ‘La sostenibilità come processo di apprendimento’, finanziato da Regione Emilia-Romagna e Ministero Ambiente (MATTM), con l’obiettivo di facilitare la conoscenza e promuovere l’Agenda 2030 a scuola attraverso una didattica attiva e trasformativa, consapevole della dimensione sociale e costruttiva dei saperi e della complessità dei fattori che influiscono nei processi educativi. Questo in linea con le Linee guida ministeriali per l’educazione civica.
PrecedentePercorso PrecedenteIl corso dell’Avisio_
Alla scoperta di luoghi e ambienti naturali
Percorso SuccessivoAree Protette dell’Emilia RomagnaSuccessivo

Digital Society

Fondazione Bruno Kessler
Via Sommarive, 18
I-38123 Povo (TN)

  • Progetto
  • Dicono di noi
  • Percorsi
  • Per le scuole
  • Per le famiglie
  • Accesso area insegnanti
  • Accesso gestione giochi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy App
  • Climb project

Project by FBK ©

2025