Vai al contenuto
  • Home
  • Progetto
  • Scuole
  • Famiglie
  • Catalogo
  • Archivio
    • Territorio
      • Trentino
      • Lecco
      • Ferrara
      • Matera
      • Bassano del Grappa
      • Gorgonzola
      • Emilia-Romagna
      • Altri territori
  • Contattaci
  • Italiano
  • Home
  • Progetto
  • Scuole
  • Famiglie
  • Catalogo
  • Archivio
    • Territorio
      • Trentino
      • Lecco
      • Ferrara
      • Matera
      • Bassano del Grappa
      • Gorgonzola
      • Emilia-Romagna
      • Altri territori
  • Contattaci
  • Italiano
Completato, 
2019-2020

Alla scoperta della Tridentum romana

5 km in 
8 tappe
VEDI LA MAPPA DEL PERCORSO

A cura di:

Soprintendenza per i beni culturali – Ufficio beni archeologici – Servizi educativi – Luisa Moser e M.Raffaella Caviglioli
Un affascinante viaggio nel cuore di Trento per scoprire i segreti custoditi nel sottosuolo della città. Immagini ricostruttive, video e racconti ti faranno conoscere la maestosità della Porta Veronensis, l’eleganza e la raffinatezza dei mosaici delle domus romane, le strade su cui transitavano uomini e carri, le botteghe dove si conservava e si vendeva il vino, l’anfiteatro e le terme dove gli antichi romani amavano trascorrere il tempo libero ed infine, sul Dos Trento, un’antica chiesa con un bellissimo mosaico. E dopo ogni tappa… puoi metterti alla prova con le nostre proposte!
Età consigliata: 9+
A.S. 2019-2020.

Questo percorso fa parte del catalogo Kids Go Green #IoRestoACasa 2019-2020. Un catalogo di percorsi tematici co-progettati e sviluppati da educatori esperti con il supporto della Cooperativa Sociale Kaleidoscopio e della Fondazione Bruno Kessler. 

Ogni percorso, fatto di tappe, accompagna progressivamente il bambino in un viaggio tematico educativo di approfondimento e di scoperta. Il materiale associato alle tappe nasce da un lavoro accurato di realizzazione o di selezione di video-lezioni, documentari, audio racconti e altro materiale multimediale esistente. Ogni tappa propone un’attività creativa che vede il bambino protagonista e permette di vivere in prima persona l’argomento trattato ed esprimere, attraverso la propria creatività, quanto appreso.

MAIN SPONSOR

itas_2019_logo_mutua_it
Landscape Metropolis + Climate KIC

ALTRI PARTNER E SPONSOR

logo-comune-rovereto_vettoriale
logo MUSE vettoriale_verde
Logo Castello Avio
logo_museodiocesano
APPI colore
DCO-Colore
Logo-Risparmiolandia (da web)
PrecedentePercorso PrecedenteAnimali del Trentino_
Le storie dei cuccioli di nonno Noè
Percorso SuccessivoAlla scoperta delle Civiltà AnticheSuccessivo

Digital Society

Fondazione Bruno Kessler
Via Sommarive, 18
I-38123 Povo (TN)

  • Progetto
  • Dicono di noi
  • Percorsi
  • Per le scuole
  • Per le famiglie
  • Accesso area insegnanti
  • Accesso gestione giochi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy App
  • Climb project

Project by FBK ©

2025