Skip to content
  • Home
  • Project
  • Schools
  • Families
  • Journeys
  • Contact us
  • English
    • Italiano
  • Home
  • Project
  • Schools
  • Families
  • Journeys
  • Contact us
  • English
    • Italiano
in progress
Completed, 
2020-2021

Unusual Paths Through the Nature

8 234 km in 
10 tappe
SEE THE ROUTE MAP

Author:

Paola Cappiello, Elena Valduga, Lorenza Meneghelli, Alessia Gagliardi, David Kovacevic
Trentino
Istituto Arco, 
Secondary School, 
Class 2B, 
A.S. 2020-2021.

In qualità di insegnante apprezzo particolarmente la multidisciplinarietà di questo progetto e la grande carica innovativa. Nella mia classe sta agendo da collante tra noi docenti del team e le sfide stanno tirando fuori da ognuna di noi la nostra creatività e la voglia di stupire i nostri alunni/e: un vero divertimento!

Paola Cappiello English teacher

Il progetto è molto interessante perché ci ha permesso di approfondire il tema della relazione uomo-ambiente. L’esperienza individuale di mobilità da e verso la scuola è stata impiegata per approfondire la conoscenza delle piante. Ci circondano ma noi quasi non le vediamo. Imparare a capire quanto influenzano la qualità della nostra vita non solo biologica ma anche culturale è il senso di quest’esperienza che spero potremo continuare anche nel prossimo anno.

Elena ValdugaTeacher

La plant blindness mi ha insegnato a vedere la piante perché le prendiamo come scontate ma non lo sono e lo show and tell di inglese mi ha fatto riflettere sull’importanza delle piante anche per il valore affettivo.

MassimoStudent

Le attività di Kids Go Green mi sono servite per scoprire tante cose nuove come il Giardino dei Giusti. Tramite il nostro percorso siamo arrivati a Milano dove abbiamo conosciuto Sophie Scholl e Simone Veil.

Joel Student

Le cose che mi hanno colpito di più sono la Plant Blindness e conoscere Sophie Scholl e Simone Veil. Kids go green mi è piaciuto perché ci ha fatto scoprire e imparare tante cose nuove e interessanti.

Alessia Maria Student

L’esperienza di Kids go green è stata molto interessante e ci ha arricchito anche culturalmente. Un bel progetto che abbiamo fatto è stato realizzare un albero con materiali riciclati. Mi ha colpita molto la prima attività che abbiamo svolto, la Plant Blindness. È strano il fatto che le piante siano sempre intorno a noi e nemmeno ce ne accorgiamo. -

GiulianaStudent

Questo progetto è stato molto interessante, ho imparato tante cose e il lavoro che mi è piaciuto di più è stato l’albero fatto sulla porta della classe con oggetti riciclati.

Giorgia Student

E’ stata un’attività interessante che ci ha fatto imparare parecchie cose in modo “leggero”. Mi ha fatto molto riflettere il tema della deforestazione e di come ci sia sempre più bisogno di aiutare il nostro pianeta.

Letizia Student

Il progetto Kids Go Green mi ha sensibilizzato nei confronti delle piante e dell’ambiente. Durante questo periodo l’esperienza che mi è piaciuta di più è stata quando in Arte abbiamo creato un albero con dei materiali riciclabili. Questo mi ha fatto capire che anche con i rifiuti si possono realizzare cose molto creative.

SofiaStudent

Il progetto è molto bello e decisamente interessante. Mi è piaciuta parecchio l’attività che riguarda la plant blindness; in effetti dovremmo considerare maggiormente le piante perché sono anche loro degli esseri viventi.

Serena Student

Il progetto Kids Go Green mi è piaciuto tanto perché alle piante dobbiamo dare più importanza. Mi è piaciuto anche per i bei progetti fatti come l’albero sulla porta della nostra classe creato con oggetti riciclati come cartone, bottiglie, tappi, giornali, ecc.

Junes Student

Per me nel percorso Kids go green è stata interessante la storia di Sophie Scholl, perché lei, assieme al fratello e ai compagni della Rosa bianca, ha espresso la sua contrarietà al nazismo.

Vincenzo Student

Io credo che questo progetto sia molto bello e interessante, ci ha permesso di conoscere la natura grazie a delle attività simpatiche. Le mie preferite sono state segnare come andavamo e tornavamo da casa a scuola, leggere un libro e creare un albero.

NicolasStudent

Secondo me l’esperienza di Kids Go Green è molto bella e divertente, approfondisce e ti fa notare quello che non notiamo delle piante e della natura. L’attività più bella è stato l'approfondimento del tema della deforestazione perché ci ha fatto capire come sta andando a rotoli il mondo senza neanche accorgercene.

PietroStudent

Questo viaggio mi è piaciuto perché, facendo delle attività come quella della deforestazione, abbiamo capito che si deve stare attenti all’ambiente e non si deve trattare male la natura.

Fabio Student

L’esperienza che mi è piaciuta di più è quando ad arte abbiamo fatto un albero con materiali riciclabili perché abbiamo fatto qualcosa di creativo. Divertente ma istruttiva. La seconda esperienza che mi è piaciuta molto, quando abbiamo parlato del giardino dei giusti in particolare di Sophie Scholl e S. Veil.

Thomas Student

Il mio preferito è stata la challenge 2 dove dovevamo fotografare il nostro pezzo di natura preferito.

Ludovico Student

Il progetto Kids Go Green è stata una bella esperienza perché mi ha fatto riflettere sull’importanza della natura e che dobbiamo aiutare il nostro pianeta in qualunque modo possibile.

Alyssa Student

L’esperienza che mi è piaciuta di più del KIDS GO GREEN è il Giardino dei Giusti di Milano; mi è piaciuto soprattutto perché si poteva dire la propria opinione e anche perché l’attività era interessante.

EmanueleStudent

Credo che il progetto sia molto importante anche per farci capire di stare più attenti nei confronti della plastica. A me ha fatto ragionare tantissimo ed è stato molto piacevole finora.

IndiaStudent

Con il progetto Kids Go Green noi (2 B) abbiamo fatto un albero gigantesco usando oggetti riciclabili come cartone, bicchierini di plastica, giornali e bottiglie ed è attaccato all’entrata della classe .

AlessandroStudent
PrevNext routeTour of Trentino
Previews routeDiscovering ItalyNext

KidsGoGreen

Smart Cities
and Communities

Fondazione
Bruno Kessler
Via Sommarive, 18
I-38123 Povo (TN)

  • Project
  • Testimonials
  • Routes
  • For schools
  • For families
  • Login teachers
  • Login game management
  • Contacts
  • Privacy Policy
  • Climb project

Project by FBK ©

2025